Menu

Le politiche migratorie europee. Dal 2003 i governi teorizzano il protocollo Italia-Albania. Ora l’esecutivo europeo accelera le tappe. Da Bruxelles viene lanciato un messaggio chiaro: il diritto alla protezione internazionale è selettivo. di Youssef Hassan Holgado e Marika Ikonomu da il Domani “Una possibilità potrebbe essere quella di istituire zone protette nei paesi terzi, dove ...

Read More

Il 20 aprile in Iran ennesima esecuzione di un prigioniero politico curdo di Gianni Sartori Soltanto qualche giorno fa, il 18 aprile, alcune Ong avevano diffuso la notizia che due giorni prima il prigioniero politico curdo Hamid Hossein Nejad Heydaranlu (40 anni, padre di tre figli), detenuto nel carcere di Urmia e già condannato a ...

Read More

La battaglia di Wood Green il 23 aprile 1977 fu una delle prime volte in cui i nazisti si trovarono a scontrarsi con gli antifascisti. “Il Fronte Nazionale non è mai stato così gravemente scosso come nella marcia di sabato a nord di Londra.” Circa 3.000 antifascisti hanno affrontato circa 1.200 manifestanti del National Front. ...

Read More

È iniziata il aprile a L’Aquila la sessione in Corte d’Appello del processo all’attivista cisgiordano Anan Yaeesh, arrestato in Abruzzo con Alì Irar e Mansour Doghmosh (e ancor oggi detenuto) per fatti accaduti a Tulkarem. Un processo iniziato  con palesi forzature ed arbitrii che conducono con ogni evidenza a una “sentenza già scritta” Manteniamo alta ...

Read More

Per fortuna non so mai chi sono, ma per certo non godo quando gli anormali son trattati da criminali e non ho alcuna intenzione di chiudere in un manicomio tutti gli zingari e gli intellettuali di Marco Sommariva* Giorni fa mi son trovato a disquisire con un amico su chi sono, oggi, i borghesi e ...

Read More