Menu

Il 10 settembre del ’43, il Gobbo affrontò un manipolo di tedeschi in perlustrazione. Partigiano a suo modo: mirava ad uccidere e infliggere castighi. Il mito del Gobbo, poi, conobbe la sua fama soprattutto durante i primi mesi del 1944, quando si fece notare per aver disarmato due avanguardisti che lo minacciavano con un pugnale ...

Read More

A proposito del ddl Sicurezza e del controllo di scuole e università di Federico Giusti Le università italiane, protagoniste di proteste e iniziative contro il genocidio in Palestina, sarebbero attenzionate dalle Forze dell’ordine e perfino dal Servizi Segreti. Non c’è certo da meravigliarsi a leggere dichiarazioni roboanti di esponenti della destra che chiedono la chiusura ...

Read More

La fine dello Stato di diritto, agenti al di sopra della legge. Lo scudo penale per gli agenti in servizio, ovvero una tutela legale garantita dallo Stato in caso di indagini nei loro confronti e una sorta di immunità ed impunità per le divise. Di fatto, una forma di protezione legale, in altre parole una ...

Read More

La Turchia e le milizie islamiste filo-turche, in particolare l’Esercito nazionale siriano (SNA), stanno sfruttando lo spostamento di potere a Damasco per colpire le aree di autogoverno controllate dai curdi nella Siria settentrionale e orientale. Ankara giustifica queste azioni sostenendo che i gruppi che operano nella regione, in particolare le Unità di difesa popolare curde ...

Read More

Ultima generazione: Mattarella, non prestarti a una firma vigliacca. La morte del giovane Ramy anticipa la condizione di protezione e impunità verso gli abusi della polizia che avverrà con la nuova legge Vorremmo chiedere a Mattarella quanto sia possibile appellarsi alla neutralità della propria funzione quando il progetto politico che il governo porta avanti è ...

Read More