Menu

Chiapas: muore Ramona, storica comandanta dell’Ezln “Un metro e 45 di altezza per 40 chili di peso, sofferente e consumata da una malattia incurabile”: così il manifesto, il 13 ottobre 1996, descriveva la comandanta Ramona, figura di primissimo piano dell’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale, giunta a Città del Messico per partecipare alla chiusura del Congresso nazionale indigeno come unica rappresentante ...

Read More

Ormai è passata l’idea che la gestione dell’ordine pubblico sia la risposta a qualsiasi tipo di problema, dall’accattonaggio alla mancanza di alloggi, dal degrado urbano alla povertà, fino alla salute mentale: tutto nello stesso dispositivo. Il quarticciolo a Roma è tra le sei periferie scelte per replicare il modello Caivano. Ci sarà quindi un commissario ...

Read More

Il 5 gennaio 1937 muore in combattimento, durante la battaglia di Guadalajara, Guido Picelli (47anni) orologiaio, attore, ardito del popolo e volontario in Spagna. La sua fu una vita contrassegnata nel DNA dall’antifascismo: fu infatti l’anima della leggendaria Difesa di Parma del 1922, durante le Barricate in Oltretorrente, quando 350 Arditi del Popolo, affiancati dalla ...

Read More

L’ultima trovata del ministro dell’interno è stato il Daspo di Capodanno, cioè la direttiva impartita ai prefetti per la creazione di zone rosse in aree strategiche delle grandi città da cui disporre l’allontanamento coattivo dei soggetti aggressivi o molesti. La misura è, a prima vista, circoscritta ma non è così e anzi, se la si ...

Read More

La mafia agraria uccide a colpi di mitra il segretario della locale Camera del Lavoro Accursio Miraglia, nei giorni successivi anche a Ficarazzi e Partinico, in provincia di Palermo, vengono assassinati i dirigenti sindacali Macchiarella e Silvia Non erano anni facili in un’Italia che cercava di iniziare a riprendersi dalla seconda guerra mondiale. Tanto più ...

Read More