E’ attiva la piattaforma “Morire di pena. Per l’abolizione di ergastolo e 41bis”. Una piattaforma per una sensibilizzazione della società civile e per l’eliminazione dei due istituti più inumani dell’ordinamento penitenziario italiano. Il documento vede la sottoscrizione come primi firmatari di oltre sessanta gruppi e associazioni, e quasi centocinquanta...
Read More“Alfredo Cospito ha intenzione di proseguire lo sciopero della fame sino alle estreme conseguenze”. A riferirlo sono il suo avvocato e il Garante nazionale dei detenuti, Mauro Palma, all’uscita dal carcere di Sassari dove hanno incontrato il militante anarchico tuttora detenuto in regime 41bis e in sciopero della fame...
Read MoreLa dottoressa Angelica Milia “Tutto sommato le condizioni di Alfredo Cospito sono buone e regge il digiuno”. Presidi di solidarietà in tutta Italia Alfredo Cospito è stato visitato in carcere dalla sua dottoressa di fiducia Angelica Milia. “Tutto sommato le condizioni sono buone e regge il digiuno in maniera...
Read More- novembre 03, 2022
- in ergastolo, Lettere dal carcere
L’ergastolo ostativo è disumano, perché l’uomo per vivere e morire ha bisogno della speranza che la sua vita un giorno forse sarà diversa o migliore. La pena perpetua è un sacrilegio perché anticipa l’inferno sulla terra e la pena eterna senza possibilità di essere modificata è competenza solo di...
Read MoreIl decreto legge approvato in consiglio dei ministri sull’ergastolo ostativo non solo riprende il testo già approvato, ma inserisce punti peggiorativi tratti dalla vecchia proposta del M5S. L’allarme Ucpi: “Sarà colpito anche chi non è all’ergastolo ostativo” di Damiano Aliprandi La prima mossa del governo Meloni sull’ergastolo ostativo non...
Read More