Alla fine sono iniziate ad arrivare le notifiche dal Tribunale de L’Aquila, a firma della Giudice Guendalina Buccella, i rinvii a giudizio a 31 attivisti politici di varie associazioni e gruppi di diverse parti d’Italia che, il 24 novembre 2017, avevano con numerosi altri solidali manifestato con fermezza contro...
Read More- marzo 28, 2022
- in 41bis, ergastolo, Lettere dal carcere
La Corte Costituzionale, con la sentenza del 15 aprile 2021, ha stabilito che la pena dell’ergastolo ostativo è incompatibile con la nostra Costituzione. Adesso a me sembra che, con la proposta di modifica in discussione al Parlamento, l’ergastolo ostativo diventi ancora più ostativo. Forse è fuori luogo in questi...
Read More- agosto 08, 2021
- in 41bis, Lettere dal carcere
Succede ogni tanto che mi scriva qualche detenuto sottoposto al regime di tortura democratica del 41 bis, per dirmi che vorrebbe leggere qualche mio libro. Io devo rispondere che questo non è possibile, se hanno proibito di far entrare nelle celle delle sezioni del 41 bis perfino un libro...
Read MoreNon importa se l’organizzazione non esiste più da 18 anni: o diventi collaboratore di giustizia oppure al 41 bis ci muori, non hai alternative. La storia si ripete da 16 anni. Da quando, cioè, la brigatista Nadia Desdemona Lioce è stata rinchiusa nel carcere dell’Aquila perché condannata all’ergastolo per...
Read MoreSandra Berardi, presidente dell’associazione Yairaiha Onlus, sollecita la risoluzione del caso del detenuto che ha gravi patologie sia fisiche che mentali. La decisione sul rinnovo del carcere duro rimandata a novembre Lo stato di salute di Vincenzino Iannazzo, uno dei 41 bis fatti rientrare in carcere dopo la strumentalizzazione...
Read More