Il 5 ottobre il Consiglio dei Ministri ha emanato il nuovo Decreto sull’Immigrazione che è stato accolto in modo trionfale come una sconfitta del Decreto Sicurezza voluto dall’ex-ministro dell’Interno Matteo Salvini. Il segretario del Partito Democratico, Nicola Zingaretti, ha infatti affermato: “Approvato ora in Consiglio dei Ministri il decreto...
Read More- ottobre 08, 2020
- in misure repressive, sicurezza
Il Consiglio dei Ministri su proposta del presidente del consiglio Giuseppe Conte e del ministro dell’interno Luciana Lamorgese, il 5 ottobre 2020, ha approvato il decreto legge recante: “Disposizioni urgenti in materia di immigrazione, protezione internazionale e complementare, modifica agli articoli 131-bis e 588 del codice penale, nonché misure...
Read More- ottobre 07, 2020
- in misure repressive
Le norme targate Bonafede nel Dl Sicurezza. Allontanamenti e pene più severe per i violenti. Diventa reato il telefono in cella Ogni governo ne ha una: la «tolleranza zero» in salsa giallo-rossa riguarda le risse. Che naturalmente sono state scoperte con l’omicidio del povero Willy Duarte ucciso di botte...
Read More- ottobre 06, 2020
- in Editoriale
Non è ancora possibile elaborare una disamina dettagliata dei cambiamenti effettivi che introduce il nuovo decreto su immigrazione e sicurezza, ossia il cosiddetto “superamento dei due decreti sicurezza voluti da Salvini”. Da quanto si legge sui media nazionali – notare come la notizia è subito slittata in coda –...
Read More- ottobre 06, 2020
- in misure repressive
Dopo mesi di tergiversazioni sono state approvate ieri notte dal governo giallorosa le modifiche ai decreti sicurezza. Le modifiche prevedono il ripristino del permesso umanitario chiamato “permesso speciale” e del sistema di accoglienza diffuso Sprar per tutti i richiedenti asilo e non solo per rifugiati e minori e sono...
Read More