Per la Costituzione le pene non sono trattamenti contrari al senso di umanità e tendono a rieducare il condannato. E punisce ogni violenza su chi è sotto restrizione di libertà di Gaetano Azzariti La drammatica e controversa vicenda Cospito dovrebbe indurre a ripensare i limiti di applicabilità del 41...
Read More
È evidente il ritorno a un sistema penale con due distinti codici, uno per “briganti” (che segna corpi e vite) e uno per “galantuomini” (dove il tempo si sostituisce al giudice) di Livio Pepino In assenza di (imprevedibili) fatti nuovi Alfredo Cospito morirà. A questo esito portano le decisioni...
Read More
Alfredo Cospito può morire in carcere, l’anarchico lascia l’ospedale San Paolo e torna ad Opera al 41 bis Alfredo Cospito, in sciopero della fame contro il regime carcerario del 41-bis dal 20 ottobre 2002, è tornato nel carcere di Opera dopo circa due settimane passate in ospedale San Paolo di...
Read More
Alfredo Cospito è al 41bis per avere collocato due bombe carta, di notte, in un luogo deserto fuori da una caserma dei carabinieri. Gli ordigni esplosero e annerirono il muro. Nient’altro. Ieri sera la Corte di Cassazione ha deciso che deve morire di Piero Sansonetti Ieri sera la Corte...
Read More
La Cassazione conferma il 41bis per Alfredo Cospito. Il diritto come strumento di vendetta La Corte di Cassazione con una decisione gravissima ha deliberato che Alfredo Cospito deve rimanere sottoposto al 41 bis, respingendo il ricorso presentato dalla difesa del prigioniero politico anarchico in sciopero della fame da più...
Read More