Fortezza Europa: Il primo ministro francese Elisabeth Borne ha annunciato «150 fra poliziotti e gendarmi supplementari nelle Alpi Marittime, per fronteggiare un’accresciuta pressione migratoria alla frontiera italiana» di Dario Prestigiacomo La premier francese Elisabeth Borne ha annunciato l’invio di 150 poliziotti supplementari al confine con l’Italia. Il rafforzamento degli agenti di frontiera servirà...
Read More
Nonostante il persistente rischio di genocidio e le continue persecuzioni provenienti da vari fronti ostili (oltre a Daesh, Ankara…) anche quest’anno i curdi ezidi celebrano il “mercoledì Rosso”. Fieri di una identità che non si è mai omologata o fatta omologare. di Gianni Sartori I Curdi ezidi attualmente non...
Read More
Maxi retata contro la sinistra turca e curda: 150 arresti a venti giorni dal voto. Detenuti avvocati, giornalisti e politici dell’Hdp. Il Partito democratico dei popoli: «È un golpe». Solita accusa: appartenenza a organizzazione terroristica di Chiara Cruciati A venti giorni dalle elezioni più attese, con il loro portato...
Read More
La politica turca non si smentisce. Quando si tratta di affrontare la questione del genocidio armeno del 1915 in Turchia prevale l’indifferenza o l’amnesia. Anche quest’anno, com’era prevedibile. di Gianni Sartori Per il secondo anno consecutivo (senza contare i due precedenti sottoposti alla pandemia) l’ufficio del governatore di Istanbul...
Read More
Qualche segnale di solidarietà verso la lotta del popolo saharawi, nonostante l’evidente fallimento delle politiche onusiane e il sostegno a Rabat delle principali capitali occidentali. di Gianni Sartori A volte uno si chiede che fine abbia fatto quello che almeno fino agli anni settanta-ottanta del secolo scorso si chiamava...
Read More