Lettera aperta rivolta al corpo accademico della Sapienza da parte della componente studentesca sul regime di detenzione del 41bis. Dall3 student3 dell’Università “Sapienza” al corpo accademico: Vogliamo dare voce ad una questione di cui sembra non si possa né domandare né parlare e che ci preoccupa. Per farlo ci...
Read MoreDal Nobel per la pace Esquivel una campagna rilanciata anche in Italia. di Pino Ciociola Chiedere la liberazione di Juliane Assange, assurdamente detenuto per aver avuto il coraggio di denunciare crimini di guerra e gravissime violazioni dei diritti umani, così chiedendo realmente libertà e indipendenza per l’informazione: è l’obiettivo...
Read MoreL’intero pianeta è pronto a riportare l’attenzione dell’opinione pubblica sulla battaglia di Julian Assange, il fondatore di Wikileaks divenuto simbolo della libertà di stampa, attraverso una manifestazione di 24 ore consecutive che si svolgerà online e in presenza il 15 ottobre. di Iris Paganessi «Julian Assange è un uomo,...
Read More- ottobre 11, 2022
- in appello, misure repressive
Appello di un gruppo di avvocati per denunciare l’erosione delle garanzie nel processo penale, soprattutto quando gli imputati appartengono a categorie cosiddette pericolose Il 6 luglio scorso la Corte di Cassazione ha deciso di riqualificare da strage contro la pubblica incolumità (art 422 c.p.) a strage contro la sicurezza...
Read More- ottobre 09, 2022
- in anni '70, appello, misure repressive
Pubblichiamo un appello di denuncia degli attacchi forcaioli ai quali viene sottoposto Cesare Battisti da parte di esponenti del mondo politico per puri fini propagandistici e per mantenere un clima di emergenza soprattutto riguardo le lotte e i movimenti sociali. di Tiziano Loreti – Nico Maccentelli – Giovanni Iozzoli La memoria...
Read More