LasciateCIEntrare! Un appello per dare voce ai detenuti nei CPR a partire da quello di Macomer Sono passati ormai venticinque anni dall’introduzione nell’ordinamento italiano dello strumento della detenzione amministrava e, quindi, dalla creazione di campi in cui sono privati della libertà personale gli stranieri che non possiedono un documento...
Read More- marzo 20, 2023
- in appello, misure repressive
Scuole e università sono sempre più spesso terreno di conquista per le forze armate. Nasce l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole con lo scopo di allontanare dai processi educativi le derive nazionaliste, i modelli di forza e di violenza, l’irrazionale paura di un “nemico” creato ad hoc come capro...
Read More“Non possiamo accettare che la giustizia francese, con fondamenti democratici, avalli una legge autenticamente fascista” La Corte d’appello di Lione dovrebbe pronunciarsi il 24 febbraio sul caso dell’attivista anti-globalizzazione condannato in Italia a dieci anni di reclusione in base a una legge adottata sotto Mussolini. In un forum nel...
Read More- febbraio 08, 2023
- in appello, appuntamenti
Dalle logiche di eccezione del diritto penale liberale al positivismo, dal codice Rocco ai pacchetti sicurezza, dall’ergastolo ostativo al 41bis, dalle perenni emergenze alle nuove frontiere sicuritarie e del populismo penale, l’Italia, tra gli ordinamenti democratici, presenta un laboratorio originale di successione e riproduzione di dispositivi penali autoritari attraverso...
Read MoreAppello per un’assemblea popolare, aperta e democratica da tenersi a Riace, domenica 26 febbraio Siamo donne ed uomini con pluralità di storie e percorsi sociali e politici che in questi anni – a vario titolo – abbiamo incontrato, condiviso, partecipato all’universo di solidarietà ed accoglienza, ispirato dal pensiero e...
Read More