E’ attiva la piattaforma “Morire di pena. Per l’abolizione di ergastolo e 41bis”. Una piattaforma per una sensibilizzazione della società civile e per l’eliminazione dei due istituti più inumani dell’ordinamento penitenziario italiano. Il documento vede la sottoscrizione come primi firmatari di oltre sessanta gruppi e associazioni, e quasi centocinquanta...
Read MoreFrancia: Appello di 200 personalità della società civile, accademici, intellettuali, artisti, Assise Cittadine per difendere le libertà pubbliche e i diritti individuali e collettivi sistematicamente violati Difronte alla violenza di stato, difendiamo i nostri diritti ovunque Più di 200 personalità della società civile, accademici, intellettuali, artisti organizzeranno Assise Cittadine per difendere...
Read More- gennaio 13, 2023
- in appello, carcere, testimonianze
Radio Onda Rossa ripercorree la storia di Lina, una donna di 76 anni, che si trova oggi in carcere a seguito della revoca degli arresti domiciliari. Dopo l’arresto Lina ha smesso di mangiare ed è stata ricoverata in ospedale, ma ad oggi nesssuno semba trovare una misura alternativa al carcere...
Read More- gennaio 12, 2023
- in appello, misure repressive
Appello del Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali di Genova per un’assemblea pubblica e una mobilitazione contro le guerre e per la pace tra i popoli e tra gli oppressi Negli anni scorsi, nel porto di Genova, una mobilitazione partita dai lavoratori del porto ha impedito l’imbarco di materiale bellico diretto...
Read MoreAppello al ministro della Giustizia e all’amministrazione penitenziaria. Alfredo Cospito rischia seriamente di morire, il tempo sta per scadere: è necessario revocare il regime del 41 bis, per fatti sopravvenuti e in via interlocutoria Alfredo Cospito è a un passo dalla morte nel carcere di Bancali a Sassari all’esito...
Read More