Il commissario Ue all’Immigrazione Dimitris Avramopoulos ha convocato per oggi (6 gennaio) a Bruxelles i ministri competenti di Svezia, Danimarca e Germania “per un maggiore coordinamento” sulla questione immigrazione. La chiusura,delle frontiere, introdotto da Svezia e Danimarca, è oggetto della mediazione della commissione, che comunque se la prende più...
Read More- gennaio 05, 2016
- in migranti
L’accordo siglato a La Valletta (Malta) per quanto fallimentare, comincia a produrre i suoi nefasti frutti. Ce ne parla Emilio Drudi, peratro fra gli esponenti di spicco del Comitato per i Nuovi Desaparecidos, in un interessante articolo pubblicato in un quotidiano locale che vale la pena di riprendere. Emilio...
Read More- dicembre 16, 2015
- in Editoriale
L’idea di un’Europa solidale con i deboli, accogliente e aperta agli stranieri è naufragata giorno dopo giorno, negli ultimi anni, tra eruzioni di sciovinismo nazionale e locale, negazione dei diritti umani e ottusità burocratica comunitaria. Oggi, la Commissione europea dà un altro colpo di piccone all’ideologia europeistica, già abbondantemente compromessa, rivelandosi apertamente per quello...
Read More- dicembre 16, 2015
- in Dal mondo
Continua l’attacco di Bruxelles alle migliaia di uomini in fuga da catastrofi belliche, politiche e climatiche che sbarcano in Europa dopo mesi di traversate soprattutto dall’Africa Centrale e dal Medio Oriente. In questo caso la governance europea si è espressa nella forma di un richiamo forte all’Italia, che dovrebbe...
Read More- ottobre 15, 2015
- in Dal mondo
Centinaia di manifestanti contrari al trattato di libero scambio fra Ue e Stati Uniti (il cosiddetto Ttip nell’acronimo inglese) hanno circondanto il palazzo del Consiglio europeo. Oltre 60 tra associazioni e organizzazioni si sono date appuntamento attorno alla sede del Consiglio europeo con il dichiarato obiettivo di “impedire il...
Read More