L’Unione Europea rinforza i muri, mentre a migliaia sono ancora, sotto pioggia, freddo e fango, lungo la cosiddetta rotta dei Balcani. Al minivertice tra Comissione Ue e Croazia, Slovenia, Ungheria e Bulgaria, siglato l’ennesimo accordo in 17 punti operativo da subito. Principi chiave: l’obbligo di identificazione e registrazione dei...
Read More- ottobre 19, 2015
- in Editoriale, migranti
La prima è già passata alla storia per aver massacrato il popolo greco. La seconda Troika, che ha di fatto sottatto poteri decisionali al parlamento Ue, lo farà per i rimpatri di massa dei migranti. Chi ne fa parte? I rappresentanti dei Consigli Pesc (Politica estera e sicurezza comune)...
Read More- ottobre 16, 2015
- in antifascismo, migranti
La procura di Treviso ha deciso di archiviare le indagini sulle violenze dello scorso luglio con il raid razzista in alcune palazzina di Quinto di Treviso che ospitavano circa 101 profughi. Era il 16 luglio quando un gruppo di residenti, spalleggiati da fascisti di Forza Nuova, facevano irruzione in...
Read More- ottobre 12, 2015
- in Editoriale, migranti
Limiti e strumentalità della proposta Ue. Perché è irrazionale dividere i profughi dai migranti economici. In un vecchio film di guerra, alcuni soldati in trincea discutono di pace. Il modo migliore per ottenerla – dice uno – è, in caso di controversie tra gli stati, obbligare re e capi...
Read More- settembre 17, 2015
- in Dal mondo
Mentre a Bruxelles prosegue lo scontro tra i Ministri degli Interni sul nuovo piano di distribuzione dei rifugiati tra i paesi membri dell’UE, alle porte della Fortezza Europa la tensione non accenna a diminuire. Nuovi e violenti scontri sono esplosi oggi a Horgos, sul confine tra Serbia e Ungheria,...
Read More