La Cedu ci ricorda come sia la stessa pratica dell’alimentazione forzata a essere convenzionalmente illegittima e a costituire una violazione dell’articolo 3 quando la reale finalità delle autorità non sia tanto “salvare la vita” alla persona detenuta, quanto reprimere una protesta attraverso una lesione grave dell’autodeterminazione come fondamento non...
Read More“Condannato per un crimine che non costituiva reato” Secondo la difesa la qualificazione giuridica di quanto gli è stato contestato dalla Cassazione non era prevedibile alla luce della giurisprudenza nazionale esistente al momento dei fatti La difesa di Alfredo Cospito ha presentato ricorso alla Corte europea dei diritti umani contro...
Read More- maggio 08, 2022
- in Editoriale
Torture alla scuola Diaz. La Corte europea ha respinto l’ultimo ricorso dei poliziotti condannati per falso dopo la “macelleria” nella scuola Diaz il 21 luglio 2001 (90 manifestanti feriti, 2 quasi in fin di vita). Ma la polizia e la politica italiane non hanno mai elaborato compiutamente quella lezione...
Read More- maggio 08, 2022
- in G8 Genova
Per la Corte europea dei diritti dell’uomo è irricevibile il ricorso presentato dai funzionari di polizia condannati per i fatti della scuola Diaz relativi al G8 del 2001 La Corte europea dei diritti dell’uomo ha dichiarato irricevibile il ricorso presentato dai funzionari di polizia condannati in via definitiva per i...
Read More- gennaio 25, 2022
- in carcere
L’Italia, di nuovo, condannata dalla Cedu per trattamenti inumani, degradanti e per aver trattenuto in detenzione in carcere una persona con sindrome bipolare senza prestare le cure e le terapie necessarie per contrastare la patologia. L’Italia è stata condannata dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo per la violazione (tra...
Read More