Il Consiglio dei ministri affronta il caso Cospito e di fatto lo condanna alla morte. Nordio: «Non intendo revocare il 41bis». Meloni: «Lo Stato non si fa intimidire da chi pensa di minacciare i suoi funzionari». Alfredo Cospito è stato trasferito ieri nel carcere di Opera dotato di un...
Read More- gennaio 30, 2023
- in Editoriale
Se c’è un modo oggi di rifondare una prospettiva seriamente garantista, sta nel riaprire la questione del protagonismo delle lotte di classe, razza e genere nella costruzione delle scelte di politica criminale, criticando la centralità del carcere, le pene infinite e “intrattabili” di Giso Amendola 1. Il doppio binario...
Read More- gennaio 30, 2023
- in misure repressive, riflessioni
Il “caso Cospito” come da qualche giorno viene raccontato sui media è un prisma di tragedie diverse di Christian Raimo Il “caso Cospito” come da qualche giorno viene raccontato sui media è un prisma di tragedie diverse. La prima è quella che riguarda il suo stato di salute, di...
Read MoreGoverno e media straparlano di linea della fermezza come se fossimo tornati al 16 marzo 1978, intanto Alfredo Cospito è al 103° giorno di sciopero della fame verrà trasferito nel carcere di massima sicurezza di Opera sempre in regime di 41bis. Oggi il consiglio dei ministri, mentre in tutta...
Read MoreIl regime di detenzione a cui è sottoposto Alfredo Cospito comporta un isolamento estremo, e chi lo ha vissuto parla di “tortura democratica” Lo sciopero della fame che Alfredo Cospito sta facendo dal 20 ottobre nel carcere di Sassari ha rianimato la discussione sul regime carcerario del 41-bis, cui...
Read More