La figlia del magistrato ucciso ha partecipato a due incontri in Calabria. Ha raccontato di aver incontrato i fratelli Graviano «in quell’inferno del 41 bis», aggiungendo «sapere che c’è chi è recluso in carcere senza possibilità di reinserimento è un fallimento dello Stato!» Verità, diritto alla conoscenza, depistaggi e...
Read More- aprile 23, 2019
- in 41bis, carcere, ergastolo, recensioni, riflessioni
Elton Kalica, La pena di morte viva. Ergastolo, 41 bis e diritto penale del nemico, Meltemi, 2019, pp. 189. “L’ergastolo ti fa morire dentro a poco a poco. Non siamo morti ma neppure vivi. L’ergastolo è l’invenzione di un non-dio di una malvagità che supera l’immaginazione. L’ergastolo è una...
Read MoreIn Italia, al 31 dicembre 2017, gli ergastolani erano 1.735 e dal 2010, sono circa il 4% della popolazione penitenziaria. Interrogazione della parlamentare Europea del gruppo Gue/Ngl Eleonora Forenza È legittimo l’ergastolo ostativo? L’ ultima interrogazione parlamentare alla commissione europea riguarda proprio il tema carcerario, e sullo specifico la...
Read More- marzo 09, 2019
- in ergastolo, Lettere dal carcere
Mario Trudi, condannnato all’ ergastolano racconta lo stupore di rivedere il mondo Era il 9 gennaio, quando presentai la richiesta di permesso di necessità. Era morto mio cognato Marchioni Pietro, marito di mia sorella Trudu Raffaela. Il giorno dopo verso le 13,30 mi annunciarono che il permesso mi era...
Read More- febbraio 05, 2019
- in ergastolo, Lettere dal carcere
Tutti i cristiani e gli uomini di buona volontà sono dunque chiamati oggi a lottare non solo per l’abolizione della pena di morte, legale o illegale che sia, e in tutte le sue forme, ma anche al fine di migliorare le condizioni carcerarie, nel rispetto della dignità umana delle...
Read More