Menu
riarmo - povertà

Scompare il diritto; i diritti sono ignorati, neanche più distorti a coprire politiche di potenza; chi osa evocare il diritto è dileggiato e stigmatizzato; la politica è privatizzata. di Alessandra Algostino da il manifesto È difficile comprendere il presente, sconvolto da vortici e tornanti, guerre imprescindibili e paci che...

Read More
europa - riarmo - vor der leyen

La giornata dell’orgoglio europeo lanciata dai Repubblica boys è una suggestione ingannevole. Sostenere le politiche dell’Europa, occultandone le responsabilità per la gestione del conflitto in Ucraina, significa, infatti, schierarsi per la prosecuzione della guerra e per l’aumento delle spese militari. E ciò mentre la convergente prepotenza di Putin e...

Read More
europa - riarmo

Tutti in piazza per l’Europa? Ma quale Europa? Quella che si sta riconvertendo a un’economia di guerra? di Guido Viale da pressenza Tutti in piazza per l’Europa? Ma quale Europa? Quella che si sta riconvertendo a un’economia di guerra (con tanti saluti al welfare e alla transizione ecologica) per...

Read More
raccontare

L’umiliante affronto d’essere interrotti, zittiti, può aiutarci a capire quale ruolo abbia il silenzio nel mantenimento della distribuzione del potere di Marco Sommariva* Non so se anche voi avete la mia stessa sensazione: a me sembra non si stia mai un attimo zitti. Abbiamo sempre qualcosa da dire. Persino...

Read More
ai-generated-algoritmi

Emergeranno forme di controllo nuove e più sofisticate, non solo perché l’intelligenza artificiale è nata per controllare quello che pensiamo e facciamo in modo da fare sempre più profitti, ma perché chi sta in basso trova sempre il modo di resistere e superare in astuzia chi sta in alto....

Read More