“Alfredo Cospito ha intenzione di proseguire lo sciopero della fame sino alle estreme conseguenze”. A riferirlo sono il suo avvocato e il Garante nazionale dei detenuti, Mauro Palma, all’uscita dal carcere di Sassari dove hanno incontrato il militante anarchico tuttora detenuto in regime 41bis e in sciopero della fame...
Read More- gennaio 09, 2023
- in misure repressive, riflessioni
Un appello siglato da intellettuali, giuristi e personalità ha chiesto la revoca del regime penitenziario 41 bis a cui è stato sottoposto l’anarchico Alfredo Cospito in sciopero della fame dal 20 ottobre scorso. Tra i firmatari Alex Zanotelli, Donatella Di Cesare, Moni Ovadia, Massimo Cacciari, Luigi Ferrajoli, ma anche...
Read MoreAccade in Italia. Un prigioniero politico anarchico, Alfredo Cospito, è dal 20 ottobre in sciopero della fame, oltre il limite di Bobby Sands, martire della lotta del popolo irlandese, che non sopravvisse al 66esimo giorno nel famigerato Blocco H del carcere di Long Kesh nel 1981. di Federico Rucco...
Read More- giugno 29, 2022
- in anni '70, misure repressive
Sconfitta per il partito della vendetta. L’estradizione richiesta dall’Italia per i 10 esuli politici, arrestati nell’operazione “Ombre rosse” nel mese di aprile 2021, è stata negata da parte della Chambre de l’Instruction della Corte d’Appello di Parigi che ha basato la sua decisione sul rispetto della vita privata e...
Read More- maggio 12, 2021
- in anni '70, misure repressive
Si affloscia giorno dopo giorno la “struttura giuridica” (si fa per dire…) dell’operazione mediatica organizzata a Parigi nei giorni scorsi e cinematograficamente intitolata “ombre rosse”. Nelle ultime 24 ore due dei dieci esuli che l’Italia di Draghi aveva “chiesto indietro” alla Francia di Macron sono definitivamente diventati uomini liberi...
Read More