Con la chiusura degli stadi a causa dalla pandemia, il mondo del calcio è stato attraversato da cambiamenti che hanno trasformato in profondità i suoi riti e la sua economia. Dopo questo lungo anno, bisognerà capire quali conseguenze avranno quando si ritornerà alla normalità Sarà come ritrovare un vecchio...
Read MoreApprofondimento a cura di Minuto Settantotto su il tema calcistico nelle politiche propagandistiche di Erdoğan Il corso degli eventi nell’epoca moderna e contemporanea offre innumerevoli di esempi di come lo sport sia stato utilizzato come mezzo di propaganda per acquisire consenso e legittimazione da moltissimi sistemi autoritaristici – siano...
Read MoreAddio a Diego Armando Maradona, morto a 60 anni. La vita oltre lo sport del calciatore più grande di sempre. La passione politica. Comunista? Forse. Di sicuro fu castrista, chavista, peronista di sinistra, nazionalista anti-Thatcher. Riceve Estela Carlotto, la prima Madre di Plaza de Mayo, incontra Chavez, caccia Macrì...
Read MoreA giudicare dal numero e dalla varietà dei casi, c’è davvero da interrogarsi su cosa stia accadendo realmente nel mondo dello sport. Sembra assurdo e paradossale, ma più se ne parla e, probabilmente, peggio è. Più si parla di mezzi di contrasto efficaci contro il razzismo negli stadi e...
Read MoreErdogan attacca il Rojava, l’avanzata turca prosegue; le manovre americane; gli spostamenti dell’esercito del regime siriano. Come se non bastasse il presidente della Turchia, come tutti i dittatori, utilizza ancora una volta lo sport come propaganda e come strumento per accrescere il suo potere. Non si possono, infatti, chiudere...
Read More