Il numero di esecuzioni a livello globale ha raggiunto nel 2024 il livello più alto dal 2015, con oltre 1500 persone messe a morte in 15 stati. È quanto emerso dal rapporto annuale sulla pena di morte di Amnesty International, intitolato Condanne a morte ed esecuzioni 2024. di Michele Giorgio...
Read More
Sulla questione di una soluzione politica per il conflitto turco-curdo interviene anche l’ex presidente del Sinn Fein di Gianni Sartori Alla lunga lista di esponenti politici e organizzazioni che hanno salutato positivamente la proposta di pace di Öcalan (dal sindacato basco LAB a Massimo d’Alema) si è aggiunto anche...
Read More
Nelle ultime 24 ore, secondo la tv Al Jazeera, i palestinesi uccisi sono 112, in gran parte civili. Colpita da un attacco aereo israeliano una scuola a nord-est di Gaza City che ha provocato la morte di almeno 31 persone. di Michele Giorgio da Pagine Esteri C’è una scuola...
Read More
Donne e minoranze vittime di apartheid istituzionalizzato in Iran di Gianni Sartori Sappiamo che per i beluci (Baloch) le cose non vanno tanto bene in Pakistan. Per quelli che vivono in Iran forse ancora peggio. Anche se ovviamente per le minoranze e per gli oppositori in genere (e per...
Read More
Mentre il nuovo governo di Damasco appare alquanto tiepido nel riconoscimento delle minoranze, nel nord-est le SDF stabiliscono rapporti di reciproco riconoscimento con la comunità armena. Smobilitando nel contempo le milizie curde da Aleppo e procedendo allo scambio di prigionieri con l’SNA. di Gianni Sartori Anche se “Dio solo...
Read More