Più manette, più carcere. Dopo la “grande emergenza” dei rave e degli ecologisti che imbrattano i muri, Fratelli d’Italia punta ora ad un nuovo giro di vite: questa volta obiettivo è la droga, spaccio ma soprattutto possesso, mentre nel resto d’Europa il trend è quello della liberalizzazione Una proposta...
Read More
Risolvere il sovraffollamento carcerario italiano spostando i detenuti tossicodipendenti in strutture dedicate può essere considerata una soluzione valida? di Anna Paola Lacatena I sovraffollati istituti di pena italiani vedono il 37% dei detenuti in carcere per reati di droga. A questo va aggiunto che oltre un quarto della popolazione...
Read More
Le politiche italiane sulle droghe si pongono in contrasto con le norme internazionali che tutelano i diritti umani: è quanto si desume dalle osservazioni conclusive relative all’Italia del CESCR, il Comitato delle Nazioni Unite incaricato di sovrintendere all’attuazione del Patto internazionale sui diritti economici, sociali e culturali. di Raffaele...
Read More
Il 13 e 14 ottobre 2022 si terrà a Roma l’incontro internazionale promosso dall’OMS (Organizzazone Mondiale della Sanità) in cui si presenterà il World Mental Health Report. Un appello per una mobilitazione a Roma Giovedì 13 Ottobre. IL CAPITALISMO NUOCE GRAVEMENTE ALLA SALUTE “Una buona salute mentale consente...
Read More
La conferenza stampa del presidente della Corte costituzionale con cui sono stati comunicati i giudizi di ammissibilità degli ultimi referendum ci ha fatto fare un salto indietro nel tempo. Una voce centrale della politica italiana dei primi anni Novanta, quando per l’appunto veniva adottato il Testo unico sugli stupefacenti....
Read More