«Lei che mi ha arrestato nel maggio 1978 dovrebbe sapere come sono finito nelle mani di quel “Nicola Ciocia-De Tormentis” che mi ha torturato» Dott. Carlo De Stefano, ho letto la sua risposta all’interrogazione dell’On. Bernardini, che dire? Una risposta sobria! In linea col nuovo corso, ma un tantino carente,...
Read MoreIl governo, per voce del sottosegretario agli Interni prefetto Carlo De Stefano, ex direttore centrale della Polizia di prevenzione (l’ex Ucigos, quella del “professor De Tormentis” per intenderci) dal 2001 al 2009 e dove ha anche presieduto il Comitato di analisi strategica antiterrorismo, ha liquidato giovedì 22 marzo l’interrogazione...
Read More- marzo 26, 2012
- in carcere, tortura, violenze e soprusi
Óscar Sánchez è tornato a Barcellona, dopo aver passato ben due anni, in carcere a Roma e Napoli, accusato di un crimine che non aveva commesso: traffico di droga. È saltato fuori che un appartenente alla mafia uruguayana aveva utilizzato i suoi documenti per effettuare “varie transazioni”, precisa El Pais:...
Read MoreAnni di Piombo: oggi l’ex ispettore vive al Vomero, tra un busto di Mussolini e pile di libri. Ma tra il 1978 e il 1982 avrebbe usato tecniche come il water boarding per far confessare gli indiziati. Un ex funzionario di polizia accusa Nicola Ciocia: era lui il torturatore...
Read More- febbraio 18, 2012
- in riflessioni, tortura
Quando nell’aprile 2005 le Nazioni unite decisero di istituire uno speciale Rapporteur con il compito di proteggere i diritti umani nella lotta contro il terrorismo internazionale, gli stati europei salutarono positivamente un elemento ulteriore di analisi che si affiancava agli strumenti di controllo già da tempo in vigore, in...
Read More