Menu
Seveso-disastro-diossina-cartelli

È la mattina del 10 luglio 1976 e nel reparto B dello stabilimento dell’industria chimica ICMESA di Meda si sta lavorando alla produzione di triclorofenolo, una sostanza impiegata nei diserbanti. Situata al confine con Seveso, la fabbrica produce prodotti intermedi per la cosmetica e la farmaceutica e, tra questi,...

Read More
voghera 9 luglio 1983

Nella prima metà degli anni Settanta le carceri italiane erano ancora disciplinate da un regolamento del periodo fascista. Mentre il parlamento discuteva, senza esito, progetti di riforma, i detenuti facevano sentire la propria voce con numerose lotte volte a ottenere migliori condizioni di vita. La legge sull’ordinamento penitenziario, infine...

Read More
palermo 1960

A Palermo il centro è presidiato fin dalle prime ore del mattino dalla Celere per disturbare lo sciopero generale proclamato dalla Cgil. Alle violente cariche i dimostranti rispondono. Restano uccisi Francesco Vella, organizzatore delle leghe edili, mentre soccorre un ragazzo colpito da un lacrimogeno, Giuseppe Malleo, Rosa La Barbera...

Read More
roma 6 luglio 1960

Sono passati pochi giorni dai fatti di Genova e solo il giorno prima la polizia ha sparato di nuovo, uccidendo un manifestante a Licata. A Roma, per la sera del 6 luglio, è stato indetto un comizio antifascista contro il governo Tambroni e contro l’msi. Il ritrovo è alle...

Read More