La pesantissima sentenza nei confronti di Mimmo Lucano dovrebbe far riflettere su cosa rappresentano nel nostro paese i tribunali, le magistrature e le questure. Dovrebbe portarci ad aprire gli occhi sulla profonda differenza tra la giustizia e la cosiddetta legalità. La condanna di Mimmo a tredici anni è solo...
Read More
Un’altra zona della Val Susa militarizzata, nel comune di San Didero. È l’ultima tappa di un percorso trentennale di spreco di denaro pubblico e di mancato ascolto dei territori e degli amministratori locali. La reazione, ancora una volta, è stata immediata e forte. Inevitabile quando la legalità (eventuale) si...
Read More
L’autonomia di queste imprese politico-culturali dalla governance delle istituzioni e dei mercati va difesa a oltranza. In tutta Italia, dopo gli sgomberi dei sindaci è sempre seguito un deserto di iniziative che a stento ha nascosto un vero e proprio furto proprietario L’attacco sferrato dalla giunta pentastellata di Roma...
Read More
“Oggi come ieri quando lo Stato è pronto a uccidere si fa chiamare Patria” Quest’anno ricorre il centenario della prima guerra mondiale e molte sono state le iniziative, celebrazioni e incontri tra militari e studenti promosse dall’Esercito italiano. Quando l’esercito entra nelle scuole sarebbe opportuno fare qualche riflessione al...
Read More
Ragazzi e ragazze “perbene” cancellano la scritta CARLO VIVE dai muri di Milano segnando una delle pagine più vergognose nella storia di questo paese Il primo maggio, sugli schermi televisivi, in ogni canale possibile, sono passate le immagini dell’inaugurazione dell’ Expò 2015 a Milano. Te le trovavi davanti dovunque, anche...
Read More