Diritto di fuga dall’Ucraina e razzismo selettivo 8 punti contro la violenza di tutti i confini. Il movimento delle persone che lasciano l’Ucraina si intreccia con il transito delle e dei migranti provenienti da molti altri contesti. È necessario interrogarsi sulle categorie che utilizziamo per leggere gli attuali attraversamenti...
Read More- marzo 04, 2022
- in misure repressive
Il governo italiano ha deciso in misura molto poco trasparente di entrare nel conflitto russo-ucraino scegliendo di fornire armi e mezzi all’Ucraina, in barba a qualsiasi legge Radio Onda Rossa ne ha parlato con Giorgio Beretta di O.P.A.L e Rete Disarmo
Read More- marzo 04, 2022
- in Dal mondo, interviste
Intervista al professor Giovanni Savino, docente italiano in Russia: “Forte impatto delle sanzioni, l’economia è in difficoltà, le conseguenze interne sono imprevedibili”. La repressione si fa più dura, chiuse radio e media online. 15 anni di carcere per chi da notizie “false”. Intervista a cura di Antonio Musella Mentre...
Read More- marzo 04, 2022
- in lotte sociali
Cancellate rivendicazioni importanti come la richiesta di stop all’invio di armi e la solidarietà con i pacifisti russi. Marco Bersani: «Forzatura dei confederali». Molte realtà stanno ritirando la firma, ma saranno comunque in piazza. Un brutto segnale mentre parlamento e stampa trascinano il paese in un clima sempre più...
Read More- marzo 03, 2022
- in misure repressive, riflessioni
Siamo in guerra. Inviare armi a un paese belligerante significa entrare a far parte dei paesi belligeranti. Eppure per aiutare gli ucraini oggi, come ieri altri popoli bombardati e in fuga, o bombardati mentre fuggono come i kosovari nel treno abbattuto dalle nostre armi intelligenti, servono politica, mediazione, diplomazia....
Read More