Un’altra presa in giro. La App non sarà una panacea né aiuterà ad accelerare l’agognata Fase 2. Ma sarà un’ulteriore scivolamento in direzione del controllo sicuritario sui corpi. Prima è stato il lockdown: ci è stato detto che derogare a diritti fondamentali sanciti dalla costituzione ci avrebbe dato in...
Read More
C’è ampio consenso sull’uso della tecnologia per contrastare il contagio, ma i modi con cui i governi utilizzano gli smartphone per controllare i comportamenti sono inquietanti. È l’occasione di discutere un sistema che preesiste alla pandemia Le crisi hanno una qualità illuminante. Fanno luce sulle relazioni con gli altri...
Read More
Il populismo di regime gialloverde timbra la sua campagna contro i “furbetti del cartellino”. E anche per i presidi a scuola introduce controlli biometrici e rilevazioni dell’iride. I dati recenti smentiscono l’assunto ideologico di fondo: solo 89 casi su 3 milioni di dipendenti Video-sorvegliare e controllare i dipendenti pubblici...
Read More
È una scelta apparentemente semplice: o acconsenti alla scansione dell’iride, e accetti tutti i possibili rischi connessi alla sicurezza dei dati, o non acconsenti e perdi la tua richiesta di protezione e il tuo stato di rifugiato. Questa è l’amara realtà in molti campi profughi gestiti dall’UNHCR, nonché il...
Read More
Oltre al potenziamento del sistema di videosorveglianza fuori e dentro lo stadio, la riunione di ieri del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta dal prefetto di Roma Paola Basilone ha deciso che ai tornelli d’ingresso dell’Olimpico saranno introdotti «nuovi sistemi di lettura dei tagliandi dotati di meccanismi...
Read More