Menu

Il garantismo dei potenti. Due pesi, due misure

 I “potenti” assolti vengono sempre risarciti. Chi è stato assolto da ” banda armata” di sinistra, niente

di Giulio Petrilli ( portavoce comitato per il risarcimento a tutti gli assolti)

Leggo che la Cassazione ha stabilito per Bruno Contrada ex numero due del Sisde ( servizi segreti) un risarcimento per ingiusta detenzione intorno ai 300.000 euro. Venne accusato di concorso esterno in associazione mafiosa. I risarcimenti per ingiusta detenzione vengono dati a chi si e chi no.

Gli ultimi dati di un rapporto di Antigone parlano di un rigetto di domande intorno al 60%. I magistrati danno un giudizio morale sugli assolti e se hanno avuto per loro cattive frequentazioni non vengono risarciti. Inquisizione moderna.

Ma i “potenti” assolti vengono sempre risarciti, Bruno Contrada, Giulia Ligresti e tanti altri tra i quali tanti “politici “assolti.

D’accordo che vengano risarciti ma gli altri. Una questione di classe anche qui. A Scampia nessun assolto viene risarcito, perché’ hanno stampato sulla pelle l’illegalità. A chi è stato assolto da ” banda armata” di sinistra, niente. Assolto o non assolto sei sempre un sovversivo. Ma che diritto è? Tutto funziona in base al garantismo dei potenti!

Osservatorio Repressione è un sito indipendente totalmente autofinanziato. Puoi  sostenerci donando il tuo 5×1000 e darci una mano a diffondere il nostro lavoro ad un pubblico più vasto e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram

 

Leave a Comment

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>