
- Questo event è passato.
15 anni dal G8 – Genova dal 15 al 24 luglio
15/07/2016 @ 21:00 - 24/07/2016 @ 0:00
Evento Navigation

Genova 15 – 24 Luglio 2016
Diritti umani, Guerre profughi e diritto di asilo, Cancellazione del debito e sradicamento della povertà, Lavoro e precarietà: questi e molti altri erano i temi sui quali un grande Movimento plurale ragionava, prima di venire aggredito dalla violenza di Stato, nel Luglio 2001 a Genova. A distanza di 15 anni tutti i problemi si sono aggravati in modo drammatico. Vogliamo provare ad affrontare insieme alcuni di questi argomenti.
***
Nuove sfide migratorie a 15 anni dal G8 di Genova
Venerdì 15 Alla Fortezza di Sampierdarena
ore 19 cena arabo napoletana;
ore 21 “Loro di Napoli” di Piero Li Donni (Italia, 2015, 75′)
Sabato 16
ore 18,30 aperitivo;
ore 21 “Appena apro gli occhi” di Leyla Bouzid (Francia, Tunisia, 2015, 102’)
Rassegna a cura della Associazione Culturale Oblò con il sostegno del Comitato Piazza Carlo Giuliani Onlus.
***
Lunedì 18 ore 21 Cinema Corallo
Black Block – un film di Carlo Bachschmidt
Sarà presente il sostituto procuratore generale di Genova Enrico Zucca.
Organizzano: Amnesty International e Circuito Cinema Genova.
***
Martedì 19 dalle ore 9.15 a Palazzo Ducale
Dal G8 alla Laudato sì – Il “giubileo” del debito ?
intergengono:
Antonio De Lellis, Mons. Tommaso Valentinetto, Daniel Munevar, Chiara Filoni, Deborah Lucchetti, Guido Viale, Francesco Gesualdi, Luca Borzani, Marco Bertorello, Francesca Coin, Mons. Giovanni Ricchiuti, Eric Toussaint, Marco Bersani, Alex Zanotelli
Organizzano il convegno:
Fondazione Palazzo Ducale di Genova e Comitato per l’annullamento dei debiti illegittimi in collaborazione con il Comitato Piazza Carlo Giuliani
***
Mercoledì 20 ore 9.30 a Palazzo Ducale
La finanza che uccide il lavoro
introduce
Francesco Oddone, economista
intervengono
delegati e rappresentanti delle RSU
di imprese nazionali e multinazionali, fra i quali
Massimo Dellagiovanna (RSU Ericsson e Fabio Cecchini
(RSU Piaggio Aeronautica)
conclude
Antonio Caminito, segretario FIOM Genova
Organizzano FIOM e Comitato Piazza Carlo Giuliani
pomeriggio dalle ore 15 in Piazza Alimonda
PER NON DIMENTICARLO
Musica con: Pardo Fornaciari e il coro Garibaldi d’assalto; Davide Gironimi; Contratto Sociale Gnu-Folk; Marco Rovelli; Alessio Lega; Luca Lanzi della Casa del Vento, Renato Franchi e l’Orchestrina del Suonatore Jones
Sessione di disegno live con: Claudio Calia, Paolo Castaldi, Manuel De Carli, Luca Genovese, Simone Lucciola, Cisco Sardano, Alessio Spataro e Zerocalcare
Asta delle tavole realizzate, a beneficio di ragazzi e ragazze in carcere per avere partecipato a lotte sociali.
***
Giovedì 21 ore 20,30 presso la palestra della Scuola Pertini – Diaz
Happy Diaz, un libro di Massimo Palma, Arcana edizioni
Presentazione con l’autore
Repressione e tortura, ne parliamo con:
Enrica Bartesaghi, madre di Sara; Paolo Bensi, responsabile in Liguria per Amnesty International; Arnaldo Cestaro; Mark Covell, Italo Di Sabato, coordinatore Osservatorio sulla Repressione; Lorenzo Guadagnucci, giornalista; Emanuela Massa, responsabile educazione ai diritti umani in Liguria per Amnesty International.
Organizzano: Amnesty International, Comitato Piazza Carlo Giuliani, Osservatorio sulla Repressione
***
Sabato 23 ore 10 a Palazzo Ducale
Migranti, profughi, poveri. La costituzione e il diritto di asilo. L’accoglienza e la noncuranza.
Intervengono:
Alessandra Ballerini, avvocato; Salvatore Palidda, sociologo; Italo Di Sabato, coordinatore Osservatorio sulla Repressione; Paolo Palazzo, Ass. Senza Paura; Medici, testimoni e solidali con le persone in viaggio.
Organizzano: Comitato Piazza Carlo Giuliani, Ass. Senza Paura, Osservatorio sulla Repressione
***
Sabato 23 e Domenica 24 Luglio pomeriggio
TORNEO “Carlo Giuliani” DI CALCIO A 5
Impianto sportivo Ca’ De Rissi via di Pino, 35 Molassana GE
Organizza il CSOA PINELLI via Fossato Cicala 22 – Sangottardo GE
Per info e iscrizioni: pernondimenticarlogenova@yahoo.it
*****
ulteriori informazioni su www.piazzacarlogiuliani.it
Vi aspettiamo!!!