Menu

Hanno catturato Battisti, ma i nostri problemi con gli anni ’70 sono ancora tutti lì

La cattura di Cesare Battisti è stata salutata come la fine di un capitolo con tanto di show propagandistici, ma la verità non potrebbe essere più complicata di così.

Del caso Battisti mi ha sempre stupito una cosa: l’abnorme importanza data a Cesare Battisti. Come se gli anni Settanta italiani iniziassero e finissero con lui. E come se fosse l’unico latitante di quel periodo storico, l’unica persona da catturare per mettersi definitivamente alle spalle quella stagione.

Eppure, sono convinto che—nella migliore delle ipotesi—ci sia una vaghissima conoscenza non solo del caso in sé, ma della storia italiana degli anni Settanta.

A dicembre avevamo ricostruito la vicenda Battisti nel dettaglio, e quindi non verrà ripercorsa qui, ma va ricordato che su alcuni fatti oggettivi c’è ancora molta confusione. In queste ore ad esempio circola l’idea che Battisti abbia materialmente sparato ad Alberto Torregiani—figlio del gioielliere Pierluigi Torregiani, assassinato nel 1979—costringendolo su una sedia a rotelle, quando non era presente sulla scena.

Oppure l’idea che Battisti fosse il capo dei Pac (Proletari armati per il comunismo) e non un semplice militante. O che i Pac fossero delle specie di Brigate Rosse minori, quando in realtà si trattava di uno dei tanti gruppi armati scaturiti verso la fine degli anni Settanta dall’Autonomia Operaia, “dediti a quella che chiamavano ‘illegalità diffusa’: dagli ‘espropri’ (banche, supermercati) alle rappresaglie contro le aziende che organizzavano lavoro nero, fino, più raramente, a ferimenti e omicidi.”

O ancora, che Battisti sia il simbolo di una presunta impunità di massa di tutti i terroristi e di chi negli anni Settanta fu parte della lotta armata. In realtà, come ha ricordato Sergio Zavoli nella bellissima trasmissione La notte della Repubblica, i militanti inquisiti furono 20mila mentre 6mila finirono in galera, per un totale di quasi 50mila anni di carcere.

Non voglio difendere Battisti—per quello ci sono i suoi avvocati. Né tantomeno voglio fare controinchieste di sorta o proclamare la sua innocenza in merito ai quattro omicidi per cui è stato condannato in via definitiva. Sono nato molti anni dopo i fatti, e nulla mi avvicina a lui.

Quello che mi preme analizzare, piuttosto, è la dimensione simbolica del caso. Ossia: perché, tra tutti gli ex terroristi sparsi in giro per il mondo l’attenzione si è ossessivamente concentrata su di lui? Perché il semplice nominarlo agita così tanto, anche persone che magari sono nate venti o trent’anni dopo i fatti?

Una parte della risposta si può ricavare dall’immaginario costruito attorno a Battisti—e a cui lui stesso ha contribuito, va detto—nel corso della sua lunga latitanza: uno che l’ha fatta franca, facendo la “bella vita” tra birrette e spiagge, protetto e coccolato dai governi “di sinistra” e dai “radical chic” di mezzo mondo.Non sempre è stato così, ovviamente, ma di sicuro questa immagine corrisponde all’archetipo del comunista che ricorre nei discorsi dei Salvini e Bolsonaro di turno.

In più, Battisti è sempre stato considerato uno “antipatico”; il che può pure essere vero, ma l’antipatia personale può contare qualcosa in una puntata di Italia’s got talent, non in un dibattito laico su un periodo storico complessissimo e sulle persone che l’hanno vissuto.

Al contrario, come ha scritto qualcuno: “Il caso Battisti, proprio perché non si può dire che il suo protagonista meriti il titolo d’eroe, è l’occasione, il tempo giusto per fare i conti pubblicamente col passato.”

E in quei conti dovrebbero starci anche le riflessioni sulla legislazione d’emergenza con cui si è affrontata quella stagione e si sono imbastiti moltissimi processi, criticati per aver violato i diritti umani e travalicato i limiti della Costituzione.

È a causa di quella legislazione, e non per la supposta grandeur dei francesi, che si è sviluppata la famigerata “dottrina Mitterand.” L’avvocato Jean-Pierre Mignard, che fece parte del gruppo di lavoro che nel 1984 definì la dottrina, lo disse aLibération in maniera piuttosto chiara: “Non vi fu alcuna selezione in base ai crimini e ai reati commessi, e questo per buone ragioni. I fascicoli giudiziari che il gruppo di lavoro esaminava rivelavano lacune nelle procedure, impossibilità fattuali, contraddizioni evidenti e persino affermazioni ideologiche da parte dei giudici italiani. […] Obbedivano a una logica di vendetta e somigliavano più a indagini di polizia che a testi giuridici.”

Inoltre, questa riflessione pubblica dovrebbe includere anche la volontà didiscutere del perché centinaia e centinaia di persone come Cesare Battisti abbiano scelto quella strada, e quindi farsi un’idea meno approssimativa e isterica del contesto.

In un’intervista di qualche anno fa, Battisti disse che per un ventenne di allora c’erano altre strade rispetto alla violenza politica. Ma, aggiunge, “stavano morendo molti compagni ed è facile parlare adesso. Ma quando hai vent’anni e stanno ammazzando i tuoi amici per strada, tu reagisci. Ed era quello che lo Stato voleva. […] Non si sapeva che pesci prendere perché loro hanno provocato la violenza, ma non si aspettava che fosse tanta, non si aspettavano che arrivassero in piazza centomila persone e il 20 percento stavano con la pistola in mano.”

L’aver elevato Battisti al latitante “più cattivo di tutti” serve soprattutto aricondurre un fenomeno di tale portata sul piano esclusivamente giudiziario, e dunque a rimuovere il livello storico, politico e culturale di quel periodo storico vicino e lontano al tempo stesso.

Non a caso, in diversi stanno chiedendo da tempo un altro tipo di soluzione (o di “uscita”) per gli “anni di piombo”. Una è l’amnistia per i reati politici (“rossi” e “neri,” per intenderci) commessi in quel periodo. Lo scrittore francese Daniel Pennac, parlando del caso Battisti, tempo fa ricordò l’amnistia del 1968 ai membri dell’organizzazione terroristica Oas: “Erano di estrema destra, hanno ucciso: non ammetto che abbiano ammazzato, ma si dovevano amnistiare […] L’amnistia è il contrario dell’amnesia. Si tratta di chiudere una porta per permettere agli storici di capire un periodo in maniera meno passionale.”

 Un’altra è una sorta di “riconciliazione” nazionale, com’è avvenuto in Sudafrica dopo l’apartheid. Ieri, in un’intervista a Radio Capital, Potito Perruggini—nipote del poliziotto Giuseppe Ciotta, ucciso nel 1977—ha detto che “servirebbe un Comitato di riconciliazione, così come avvenne in Sudafrica, con la stessa condizione posta da Mandela: dare un contributo alla verità storica” che “non sempre è uguale alla verità giudiziaria.”

Infine c’è la via della “giustizia riparativa,” tentata con un libro del 2011 intitolato Il libro dell’incontro. Il testo è il resoconto di un esperimento durato sette anni, costituito da una serie di incontri privati tra alcuni ex terroristi e le vittime del terrorismo degli anni Settanta, ai quali hanno anche partecipato i tre curatori in qualità di mediatori e una dozzina di “garanti,” tra cui anche l’ex magistrato Gherardo Colombo.

Mi rendo conto che quelle appena elencate non siano posizioni popolari; e ognuna di esse ha i suoi limiti e le sue contraddizioni. Ma non possiamo rinunciare a esercitare un minimo di raziocinio se vogliamo confrontarci per davvero con la nostra storia recente, quella che ha plasmato ciò che siamo adesso.

Tuttavia, basta vedere lo show propagandistico allestito in occasione dell’arresto e del successivo arrivo di Battisti in Italia—con tanto di tiramisù e dirette Facebook con l’immancabile giubbotto della polizia—per accorgersi che non faremo mai davvero i conti con il passato. O almeno, non così. La verità, come ha detto nel 2009 l’ex ministro della giustizia brasiliano Tarso Genro, è che siamo ancora chiusi a doppia mandata negli “anni di piombo” e non ne usciremo così facilmente.

Leonardo Bianchi

da Vice

Leave a Comment

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>