Menu
no prison

Le ragioni di No Prison. Recensione al libro di  Livio Ferrari e Giuseppe Mosconi – Apogeo Editore 2021, pp. 108, € 15,00 Il carcere ha una funzione falsa e puramente ideologica, perché finge di controllare, evitare e prevenire i reati, mentre li produce e riproduce, con effetti e livelli...

Read More
polizie sicurezza e insicurezza

Salvatore Palidda, «Polizia, sicurezza, insicurezze», edito da Meltemi. L’autore illustra come la tardiva smilitarizzazione, le mancate riforme degli anni Novanta, la sovrapposizione territoriale e operativa, il blocco del reclutamento esterno, il progressivo ricorrere ad ex-militari da impiegare come effettivi, abbiano cronicizzato i problemi, in particolare nella gestione dell’ordine pubblico...

Read More
zapruder54

Recensione di Alexik su Carmilla del n.54 della rivista Zapruder dedicato al G8 di Genova, a cura di Zapruder e Supporto legale Ricordare Genova è un esercizio complicato. Personalmente non sono mai riuscita a farlo con serenità, senza sentir crescere una stretta allo stomaco, né a derivarne degli elementi...

Read More
Libro/cd diy “Visto per Censura”

Visto per censura è un libro/cd diy. Portare la musica dentro un carcere significa poter mettere in risonanza/riverberare l’immaginario di chi si trova costretto/rinchiuso in un luogo di implosione e di torsione psico-fisica. Approdare a Ventotene e a S. Stefano, primo ergastolo in Italia, non è stato soltanto un...

Read More