Il 25 marzo 1960 Fernando Tambroni riceve dal presidente della Repubblica Giovanni Gronchi l’incarico di formare il nuovo governo, un governo autoritariamente centrato sulla figura del suo presidente e sulla fiducia che ad esso garantiscono i monarchici e il Movimento Sociale Italiano. Non stupisce allora che appena tre mesi...
Read More
Nella notte del 29 giugno 2002 l’esercito israeliano fece saltare in aria la Imara, sede dell’Autorità Nazionale Palestinese nella città di Hebron, costruita negli anni ’30 dal Mandato britannico. Il quartier generale di Hebron era l’edificio pubblico palestinese più grande della città più popolosa (600.000 abitanti) della Cisgiordania. Il...
Read More
È il giugno 1969. La situazione per gli omosessuali americani è particolarmente difficile, le irruzioni della polizia nei locali gay sono frequenti. Nello stesso anno esce il Manuale diagnostico e statistico dell’Associazione americana di psichiatria che ancora definisce l’omosessualità come una malattia mentale. A tutto il ’69 non esiste...
Read More
Il 27 giugno 1980 un aereo civile della compagna Itavia partito da Bologna e diretto a Palermo precipitò a largo dell’isola di Ustica, causando la morte di tutte le 81 persone a bordo Il 27 giugno 1980 il volo Itavia IH870 precipitò a largo dell’isola di Ustica, in Sicilia. Nella...
Read More
24 giugno 1975: A Napoli si tengono i funerali di Iolanda Palladino, uccisa da un gruppo di fascisti dell’Msi napoletano della sezione “Berta”. La giovane ragazza sta tornando a casa dopo un breve giro con la sua auto quando si trova imbottigliata nel traffico dei festeggiamenti per la vittoria...
Read More