Menu
legge reale

Il Parlamento, in risposta a quella che viene definita la “stagione dell’emergenza”, approva definitivamente la Legge Reale n. 152 sull’ordine pubblico (dal nome del Ministro di Grazie Giustizia del PRI Oronzo Reale) che reintroduce il ‘fermo di polizia’, aumenta i termini di carcerazione preventiva e permette alla polizia di...

Read More
1915 sciopero generale contro la guerra

Dopo una serie di manifestazioni di interventisti e contrari alla guerra, il 16 maggio 1915 si apre a Bologna il convegno nazionale del Partito socialista al fine di discutere l’opportunità di uno sciopero generale. A Torino, nonostante alcuni pareri contrari, alla Camera del lavoro si stabilisce di indire lo...

Read More
Enrico Triaca

Enrico Triaca è stato uno militante delle Brigate Rosse sottoposto a tortura per mano della “squadretta” capeggiata dal “Dottor De Tormentis” (Nicola Ciocia) nell’ambito delle “operazioni antiterrorismo” durante il sequestro di Aldo Moro. Le torture furono espressamente “volute dall’alto” e quando la fuga di notizie, rischiò di aprire un...

Read More
Screenshot 2024-05-16 at 09-01-49 page_001.pdf

Durante uno sciopero dei braccianti, l’agrario Paolo Grazioli e il crumiro Vittorio Gasparini sparano uccidendo il bracciante Vittorio Veronesi e ferendo gravemente Nerino Balduini Tra il 1949 e il 1950, periodo ribattezzato come il “biennio rosso”, l’agricoltura mantovana fu protagonista come in altre zone del Paese di giorni difficilissimi...

Read More