Pubblichiamo di seguito l’intervento dell’avvocato Maria Brucale al VI Congresso organizzato da “Nessuno Tocchi Caino” tenutosi nel carcere di Opera il 18 e 19 dicembre. “Per come è concepito, previsto, disciplinato e attuato il 41 bis è vendetta di Stato, è tortura. È interruzione dello stato di diritto. Una...
Read More- ottobre 15, 2015
- in 41bis, ergastolo, Lettere dal carcere, tortura
“Al colpevole di più delitti, ciascuno dei quali importa la pena dell’ergastolo, si applica la detta pena con l’isolamento diurno da sei mesi a tre anni”. (Articolo 72 Codice Penale). Da qualche tempo si parla dell’introduzione nel codice penale italiano del reato di tortura e anche dell’abolizione della pena...
Read MoreAppello per la campagna “PAGINE CONTRO LA TORTURA” Circa il divieto di ricevere dall’esterno libri e stampe d’ogni genere nelle sezioni 41bis “Nel tempo le istituzioni hanno allevato funzionari che ritengono naturale questo sistema di barbarie. Quando si eleva il meccanismo della mostrificazione a ’normale’ strumento di repressione, la...
Read More- aprile 22, 2015
- in 41bis, Lettere dal carcere
Ho letto l’articolo di Maria Brucale, pubblicato sul Garantista del 31 marzo 2015, che polemizzava con la proposta-choc di un deputato del Pd, Ernesto Carbone, di togliere i bambini ai condannati per mafia. Non riesco a capire come possa proporsi una simile legge, contraria ai diritti umani ed ai...
Read MoreDopo il plauso, con diversi toni espresso per salutare l’ingresso, seppur tardivo, del reato di tortura nel nostro ordinamento, la dovuta attenzione alla tutela dei diritti di ogni singolo cittadino ed il doveroso sguardo d’insieme delle disposizioni tanto codificate, quanto normative in genere, impone a noi, operatori di diritto,...
Read More