L’hanno trovato con un lenzuolo intorno al collo e in parte conficcato in bocca. Marco Erittu, sassarese, 40 anni, era agonizzante ma è stato impossibile salvarlo. Inizialmente si è pensato a un suicidio ma col passare delle ore sono aumentati i dubbi: è un delitto? Nella cella hanno lavorato per ore i militari del Ris ...
Dopo l’indulto il tema dell’abrogazione del carcere a vita è sparito dall’agenda E dire che prima dell’indulto – meglio, prima delle polemiche furibonde successive l’indulto – l’idea di abolire l’ergastolo era tutt’altro che tabù. Giuliano Pisapia lo aveva anche inserito nel progetto di riscrittura del nuovo codice penale. E Clemente Mastella, il guardasigilli, si era ...
- dicembre 02, 2007
- in G8 Genova
Ansiosi, attenti a tutto, preoccupati in particolare del «chi può dire che sapevamo?». Gli imputati al processo Diaz e per le false bottiglie molotov si interrogano e consultano per ogni dettaglio che tocchi il processo. Imprecando contro chiunque si metta sul loro cammino. Leggendo intercettazioni e brogliacci finiti nell’inchiesta sulla falsa testimonianza dell’ex questore di ...
- dicembre 02, 2007
- in G8 Genova
Giuliano Pisapia, presidente della commissione per la riforma del codice penale del ministero della giustizia e legale della famiglia Giuliani, aveva esposto il punto di vista giuridico sulle vicende del 2001, proprio a Genova lo scorso 17 novembre. Da quel giorno a oggi le vicende giudiziarie legate al processo Diaz si sono evolute, aprendo nuovi ...
- dicembre 02, 2007
- in lotte sociali
Prime condanne per i blocchi dei treni durante le proteste contro la nuova base Usa al Dal Molin di Vicenza. il 30 novembre a Trento si è celebrato il processo che ha visto imputati nove attivisti trentini che avevano bloccato i treni alla stazione di Trento dopo che Prodi aveva annunciato la non opposizione alla ...