Menu
Caricamento Eventi

« Tutti Eventi

  • Questo event è passato.

Festival “Resistenza E Resistenze”. Molfetta 19-26 Aprile 2015

19/04/2015 @ 16:00 - 26/04/2015 @ 12:00

Dal 19 al 26 Aprile 2015 a Molfetta torna il Festival “Resistenza E Resistenze” giunto alla sua seconda edizione.
Nonostante l’amministrazione comunale di Molfetta, dopo aver sostenuto e finanziato l’edizione del 2014, ha deciso di non continuare a sostenere il festival, una serie di realtà cittadine e di singole individualità, riunite sotto la sigla comune di “Rete Antifascista Molfettese” ha deciso ugualmente di proseguire il percorso, con l’ obiettivo di far si che il 25 Aprile non sia una semplice celebrazione retorica, in quanto il percorso iniziato dai partigiani non è ancora mai terminato, e che questa giornata sia l’occasione per approfondire tematiche e resistenze del presente, troppo spesso volontariamente taciute o travisate dai mass-media ufficiali
Il festival si articolerà in diversi appuntamenti diffusi tra il centro cittadino (Sala Turtur) e periferia cittadina, questo per permettere di sviscerare i temi del festival attraverso diversi linguaggi e che vedrà la presenza di docenti universitari, esperti del settore, rappresentanti del movimento, teatranti, musicisti.
S’inizierà il 19 Aprile con conferenza stampa di presentazione, seguita da assemblea pubblica e dallo spettacolo “Canto Dei Deportati” di e con Giulio Bufo e Maria Filograsso; il 21 Aprile sarà una giornata dedicata alla difesa del mondo animale con la presenza dell’educatore cinofilo Michele Minunno, il 22 si prosegue con la conferenza/assemblea sulla situazione internazionale e le resistenze popolari alla presenza del Prof. Isidoro Mortellaro della ex Facoltà di Lettere e Filosofie dell’Università di Bari, e di componenti della Carovana per Kobane (Kobane, città curda che è riuscita, con la resistenza popolare composta per lo più da donne, a scacciare l’ISIS dai propri territori).
Il 23 con la partecipazione del Prof. Giuseppe Cascione, della ex Facoltà di Scienze Politiche di Bari, e di rappresentanti del movimento Antifascista, ci si soffermerà sui fenomeni preoccupanti del neofascismo dilagante sia a livello europeo (Alba Dorata, Le Pen),sia nazionale (dalla Lega a Casa Pound). il 24 Aprile lo sguardo sarà rivolto alle pratiche autonome di autorganizzazione dei territori ed alla repressione dei conflitti sociali, grazie alla presenza di Italo Di Sabato, portavoce dell’osservatorio sulla repressione nazionale, e rappresentanti dei movimenti.
Dopo ogni assemblea-dibattito la serate proseguiranno con concerti e proiezioni presso Le Macerie Baracche Ribelli o altre sedi.

Il 26 Aprile il festival confluisce nell’ormai classico appuntamento cittadino di fine mese, la Fiera delle Autoproduzioni, in Piazza Municipio, durante la quale si avrà la possibilità, fra l’altro, di approfondire cosa si nasconde realmente dietro l’EXPO di Milano e si parlerà della resistenza di Kronstadt del 1921, un esempio di realtà autogestionaria soffocata dal potere centrarle dell’Unione Sovietica.

Fulcro centrale dell’intera settimana di mobilitazione sarà il presidio/corteo del 25 Aprile 2015, presidio/corteo autonomo ed indipendente da quello istituzionale, con il quale si porteranno in piazza le tematiche sviscerate durante gli incontri.

Il programma del festival è ancora in divenire, convinti che la lotta al fascismo ed alle dittature politiche, sociali ed economiche, sia un tema da affrontare quotidianamente; convinti che la liberazione non basta celebrarla, ma bisogna continuare a praticarla quotidianamente.
La Rete invita chiunque si rispecchi nei principi di antifascismo, anticapitalismo, antisessismo, antispecismo a seguire gli aggiornamenti sulla pagina facebook del festival: https://www.facebook.com/resistenzaeresistenze?pnref=story
La Rete è aperta a chiunque voglia dare il suo personale contributo alla creazione del festival.

RETE ANTIFASCISTA MOLFETTA

PROGRAMMA:

19 APRILE 2015.
SALA TURTUR Centro Storico Molfetta
Conferenza stampa di presentazione
Assemblea Pubblica
Spettacolo Teatrale “Canto dei deportati. Per una memoria del presente”

21 APRILE 2015.
SALA TURTUR Centro Storico Molfetta
ASSEMBLEA SULL’ANTISPECISMO
interviene Michele Minunno – educatore cinofilo –

22 APRILE 2015.
SALA TURTUR Centro Storico Molfetta
ASSEMBLEA SU NEOCOLONIALISMO E RESISTENZE POPOLARI
con
– Isidoro Mortellaro, Università di Bari;
– rappresentati della Carovana per Kobane;
a seguire proizione film;

23 APRILE 2015
ASSEMBLEA SUI NEOFASCISMI;
con
– Giuseppe Cascione, Università di Bari;
– rappresentanti del movimento antifascista
a seguire Concerto.

24 APRILE 2015
ASSEMBLEA SULLA REPRESSIONE DI STATO
con
– Italo di Sabato – Osservatorio sulla Repressione –
– Imputat* processo Piazza Verdi “I diritti si conquistano a spinta!” (Bologna)
a seguire cena sociale

25 APRILE 2015
PRESIDIO/CORTEO ANTAGONISTA

26 APRILE
FIERA DELLE AUTOPRODUZIONI

Dettagli

Inizio:
19/04/2015 @ 16:00
End:
26/04/2015 @ 12:00
Evento Categories:
,
Evento Tag:
,
Sito web:
https://www.facebook.com/resistenzaeresistenze?pnref=story

Organizzatore

Rete Antifascista Molfetta
Sito web:
https://www.facebook.com/resistenzaeresistenze?pnref=story

Luogo

SALA TURTUR
Molfetta, + Google Map: